Barelle portaferiti e altri dispositivi medici a Pieve di Cento
Sago Medica, ditta nata oltre 25 anni fa a Pieve di Cento in Emilia Romagna, rappresenta qualità e ottime performance per quanto riguarda i dispositivi medici utili durante le emergenze ospedaliere ed extra ospedaliere.
Grazie alla forte tradizione regionale, molto legata al settore dell’emergenza sanitaria, la ditta Sago Medica ha sviluppato capacità e competenze sin dal 1990 nella vendita di barelle portaferiti e altri dispositivi medici ed elettromedicali.
Sago Medica oggi può rappresentare adeguatamente le migliori aziende del settore, operando in tutto il territorio nazionale e internazionale mediante l’offerta di dispositivi all’avanguardia, di alta fattura e dalla tecnologia innovativa.
I dispositivi medici trattati
Sago Medica tratta una varietà di dispositivi medici utili sia durante le emergenze ospedaliere che extra ospedaliere. Tra la vasta gamma di apparecchiature di alta qualità e dalla tecnologia innovativa è possibile acquistare articoli per:
- ventilazione polmonare e aspirazione;
- defibrillazione e monitoraggio;
- presidi per l'immobilizzazione;
- barelle portaferiti e piani di caricamento;
- borse, zaini e contenitori speciali;
- ossigeno terapia e respirazione;
- farmacia e medicazione;
- diagnostica piccoli strumenti;
- triage e attrezzature speciali per il soccorso;
- scorte intangibili;
- software gestionali.
Sistema per il carico e scarico barelle
La ditta Sago Medica di Pieve di Cento propone soluzioni e apparecchiature in grado di preservare la salute e il benessere sia dei pazienti che del personale sanitario. Una delle innovazioni più importanti lanciate dalla ditta è IFS, il sistema motorizzato per il caricamento e scaricamento delle barelle portaferiti nelle ambulanze. Questo sistema aiuta il personale sanitario a minimizzare il rischio di danni alla colonna vertebrale, causato spesso dal sollevamento di pesi troppo elevati. IFS è un dispositivo:
- compatibile con tutte le marche di barelle autocaricanti;
- installabile su tutte le ambulanze, sia usate sia in allestimento;
- caricamento e scaricamento motorizzato;
- testato 10G (EN1789);
- omologato dal Ministero dei Trasporti;
- capacità fino a 250 Kg;
- traslazione laterale;
- vano tecnico porta tavola spinale e/o “cucchiaio”;
- stesso ingombro di un sistema tradizionale;
- interfacciabile ad unità di controllo (pc);
- dispositivo IFSLock™ per la sicurezza anticaduta della barella.